Ecco , questa è una di quelle cose impagabili che ti dona il blog e la comunità: conoscere anche se solo virtualmente gente normale e speciale allo stesso tempo.
Senza tanti giri di parole mi fa molto piacere riportare qui una serie di messaggi che ho scambiato con Alessandro e che raccontano una storia probabilmente come tante… ma di questa ne facciamo parte anche noi.
sono Ale di Mirandola (Mo)..ricordi dovevo aprire il forno prima del terremoto…. Finalmente stiamo avendo la nostra licenza per un negozio ambulante vista la situazione..
Ti allego foto dell’esperimento..! (si parla dei Bomboloni) Buoni ma ho messo troppa crema e zucchero velo.. Aspetto la tua videoricetta per migliorare i miei esperimenti che allieteranno la zona della Bassa modenese.
Fremo per cominciare: Piadine Romagnole Gnocco fritto di modena
Proporrò la tua Focaccia genovese (ottima come mi hai insegnato tu)
La Pizza e bomboloni fatti e mangiati sia Fritti che al forno A presto perchè ti seguo sempre
alcuni mesi che nn ci sentiamo ho voglia di inviarti qualche mia foto di bei prodotti che sto cominciando a proporre nelle fiere e nei posti dove lavoriamo con il mio negozio ambulante..!!
Tante cose che facciamo le ho imparate dal tuo blog e la cosa piu importante che ho imparato e sto sempre piu imparando ad usare…la voglia di fare, impastare cuocere..fare riprovare e la soddisfazione di vedere le cose che riescono..ma soprattutto la gente o i clienti che mi dicono
“li prendo da voi perchè hanno il sapore di una volta…”
Forse le persone ora sono abituate a mangiare le cose commerciali e noi stiamo provando a rifare le cose semplici, ricette di un tempo con normali farine e lieviti.
Vittorio se ti fa piacere ti manderò altro e anche alcune iniziative che sto pensando di fare per lavorare…. e anche destinare parte di guadagno per beneficenza per ricostruire le nostre scuole dei nostri figli dopo il terremoto dell’emilia di quasi un’anno fa.
Al momento grazie e grazie per avermi insegnato che si puo’ sempre fare meglio…e bisogna fare sempre altro e non conta essere l’ultimo..ma essere 1.!!
Grazie Alessandro. Se mi mandi una descrizione della tua attivita’ con qualche altra foto scrivo volentieri un articolo su Vivalafocaccia
___________________________________
ed ecco la descrizione dell’attività.
Dolcesalato di Alessandro e Alessandra
Con gran piacere allego piccola presentazione di quello che siamo in grado di fare sempre…..In più su richiesta facciamo anche altro. ( …allego anche una nostra foto per farci vedere quanto siamo belli..!!)
-IO Alessandro LEI ALessandra
gia da qui si capisce che ci siamo proprio trovati..!!
Dovevamo aprire a giugno anno scorso un Forno in centro Mirandola di Modena,noi siamo di Concordia sulla secchia, Mo,
ma il 29 maggio siamo stati colpiti dal terremoto che ha devastato i nostri paesi.
Dopo un po’ di smarrimento, l’acquisto di un camper per inagibilità della casa, ci siamo poi sposati l’8 settembre (in quanto era stato sospeso il matrimonio fissato per il 2 giugno). Abbiamo pensato di continuare con il nostro progetto, ma come…… portando avanti il nostro stato di “nomadismo” , cercando di farci strada e portarci nelle piazze con i prodotti fatti da noi dalle nostre tradizioni… io Emilia (Mo), lei Lombardia (Mn)….Così abbiamo aperto la ditta da ambulanti con Autonegozio usato attrezzato di cucina nuova; mia moglie è cuoca con diploma alberghiero, io con anni di buona volontà e passione che mi ha portato fare il pizzaiolo a perditempo e altri lavoretti.
Non ci piace essere chiamati “piadinari”, in quanto facciamo anche questo, ovviamente con impasti fatti da noi imparati dalla buona Romagna.
Stiamo cercando di usare i nostri prodotti a seconda delle situazioni o luoghi dove andiamo e dove andremo…
Ad esempio nelle piazze portiamo i nostri risotti mantovani,gnocco fritto,piadine, Pizza e Gnocco al forno + i bomboloni che facciamo sempre!
Col nostro furgonicino facciamo anche servizio catering per feste o eventi privati, compleanni o cene dove a richiesta facciamo sempre Gnocco, tigelle e altro a richiesta dal nostro menu..
Puntiamo a fare solo quello che produciamo noi portando a casa della gente il nostro entusiasmo e buona volonta di fare e migliorare, accettando complimenti e difetti, cose confezzionate nel nostro furgoncino non ne teniamo, cerchiamo di usare anche i prodotti delle nostre campagne come i vini e formaggi salumi dei nostri amici contadini per ricercare ancora qualche buon sapore di una volta
Vittorio ho letto da vivalafocaccia credo tutti i tuoi articoli e penso sempre al fatto che dicevi di dedicare tutto il tempo in quello che credi anche perchè quando non sei al lavoro con le braccia ci sei con la testa..e quello che si fa nn è solo fortuna ma…sacrificio e coraggio…
Da ora faremo diverse fiere e feste in giro per l’emilia dal 16 al 20 maggio saremo solo noi in piazza a Carpi dove stiamo investendo tanto per organizzare un grosso evento e ..una piccola parte dei nostri guadagni li puntiamo per ricostruire le nostre scuole elementari..per i nostri bimbi.!!
Se mi consenti vorrei stampare il tuo logo e portarlo in giro sul mio furgone.
ciao.
facciamo preventivi maper dare un’idea
gnocco e tigelle senza limiti di numero (Impasti fatti da noi sul posto) :10 euro a persona, bevande escluse
Tra le cose piu tipiche Proponiamo:
-Tigelle di Modena
-Gnocco fritto modenese-Panzerotti
-Frittelle di riso -Risotto alla Pilota (mantovano) -Primi sia caldi che freddi
-Piadine Romagnole (FATTE DA NOI come in romagna) -Bomboloni caldi fatti sul posto -Panini di ogni tipo
Vittorio e Angelo sono i creatori e curatori di VivaLaFocaccia.com, il blog con le video ricette semplici per fare il pane in casa. Nato a Genova e cresciuto nel panificio di famiglia, con i suoi video tutorial Vittorio insegna i trucchi del mestiere a tutti gli appassionati e appassionate di arte bianca per fare il pane in casa come quello dei migliori panifici Italiani.
Iscriviti Gratis
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e offerte… ed ottieni subito lo sconto del 10% sulle nostra farine professionali