Il Pane di Pasta Dura


Ciao,
(cliccate qui per la video ricetta)
Sto cercando di produrre una ricetta che permetta di fare un pane veloce e semplice a casa. L’atro giorno stavo parlando con il mio amico Ivan che vive a Boston e mi ha chiesto quando mi decidessi a fare la video ricetta della pasta dura…. cosi’ mi sono ricordato che una delle mie mansioni nel panificio di famiglia era quella di fare un po’ di pane quando arrivavo da scuola se non ne avevamo abbastanza per il pomeriggio. Mio padre mi aveva insegnato a fare i “caravanini” di pasta dura perche’ era un pane veloce da fare ma che veniva bene e durava anche un paio di giorni. Strano perche’ di solito la durata nel tempo del pane e’ direttamente proporzionale a i tempi di lievitazione.
Cosi’, grazie a Ivan, mi e’ venuto in mente come i caravanini di pasta dura siano un’ottima idea per un pane buono, semplice e veloce con un solo ciclo di lievitazione. Sono tre sere che provo ricette diverse.
Il pane di pasta dura si puo’ fare sia con la biga (ma richiede due lievitazioni e piu’ tempo) o sul “diretto” come si dice in gergo, cioe’ mettendo tutti gli ingredineti in un solo impasto.
Questa sera al ritorno dal lavoro, ho provato un impasto mio inspirato da alcune ricette che ho trovato online e dal poco che mi ricordo della ricetta di mio papa’. Per semplicita’ e velocita’ l’ho fatto sul diretto ed e’ venuto molto bene.
- 15 minuti di impasto
- 5 minuti di lavorazione (si lavora subito senza lievitazione)
- 45 minuti di lievitazione
- 45 minuti di cottura
Ho anche riprodotto a mano il procedimento che nei panifici viene effettuata con la chifferatrice. E’ fattibile.
La video ricetta la trovate cliccando qui.
Ciao
Vittorio
Ciao,
(cliccate qui per la video ricetta)
Sto cercando di produrre una ricetta che permetta di fare un pane veloce e semplice a casa. L’atro giorno stavo parlando con il mio amico Ivan che vive a Boston e mi ha chiesto quando mi decidessi a fare la video ricetta della pasta dura…. cosi’ mi sono ricordato che una delle mie mansioni nel panificio di famiglia era quella di fare un po’ di pane quando arrivavo da scuola se non ne avevamo abbastanza per il pomeriggio. Mio padre mi aveva insegnato a fare i “caravanini” di pasta dura perche’ era un pane veloce da fare ma che veniva bene e durava anche un paio di giorni. Strano perche’ di solito la durata nel tempo del pane e’ direttamente proporzionale a i tempi di lievitazione.
Cosi’, grazie a Ivan, mi e’ venuto in mente come i caravanini di pasta dura siano un’ottima idea per un pane buono, semplice e veloce con un solo ciclo di lievitazione. Sono tre sere che provo ricette diverse.
Il pane di pasta dura si puo’ fare sia con la biga (ma richiede due lievitazioni e piu’ tempo) o sul “diretto” come si dice in gergo, cioe’ mettendo tutti gli ingredineti in un solo impasto.
Questa sera al ritorno dal lavoro, ho provato un impasto mio inspirato da alcune ricette che ho trovato online e dal poco che mi ricordo della ricetta di mio papa’. Per semplicita’ e velocita’ l’ho fatto sul diretto ed e’ venuto molto bene.
- 15 minuti di impasto
- 5 minuti di lavorazione (si lavora subito senza lievitazione)
- 45 minuti di lievitazione
- 45 minuti di cottura
Ho anche riprodotto a mano il procedimento che nei panifici viene effettuata con la chifferatrice. E’ fattibile.
La video ricetta la trovate cliccando qui.
Ciao
Vittorio