VivaLaFocaccia La passione per l'arte bianca a casa
  • Search
    Generic filters
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Search in excerpt
  • Shop
  • Carrello
  • Blog
  • Video Ricette
    • Ricette per Colombe, Pandolci e Panettoni
    • Ricette Dolci
    • Ricette Focacce
    • Ricette Lievito Naturale
    • Video Ricette Pane
      • Ricette Pane Lievito Naturale
      • Ricette Pane Integrale
      • Video Ricette Pane Semplice
      • Ricette Pane Senza Glutine
    • Ricette Pizza
    • Ricette Forno a Legna
    • Ricette Torte Salate
  • Forno a legna
  • Pane Senza Glutine
  • Lievito Naturale
  • Tecniche e Consigli
  • Login
  • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
×
  • Principale
  • Negozio
  • Blog
  • Video Ricette
    • Ricette per Colombe, Pandolci e Panettoni
    • Ricette Dolci
    • Ricette Focacce
    • Ricette Lievito Naturale
    • Video Ricette Pane
      • Ricette Pane Lievito Naturale
      • Ricette Pane Integrale
      • Video Ricette Pane Semplice
      • Ricette Pane Senza Glutine
    • Ricette Pizza
    • Ricette Forno a Legna
    • Ricette Torte Salate
  • Forno a legna
  • Pane Senza Glutine
  • Lievito Naturale
  • Tecniche e Consigli
  • Login
  • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
  • Home Negozio
  • Abbigliamento
  • Attrezzi per Panificazione
  • Farine Professionali
  • Corsi Pizzaiolo
  • Aiuto
    • Come scegliere le farine
    • Come utilizzare lo shop
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt
  • Home
  • I Fans di VivaLaFocaccia
  • La pasta madre essiccata e l’esperienza di Nadia A.

La pasta madre essiccata e l’esperienza di Nadia A.

Posted on Apr 30th, 2014
by Vittorio Viarengo
Cotegorie:
  • I Fans di VivaLaFocaccia
  • Il Blog di VivaLaFocaccia
  • Trucchi e Consigli
  • VivaLaFocaccia

Ah..oggi vi voglio far conoscere Nadia A. che leggi di qua leggi di la chiedi un po su e un po anche a VivaLaFocaccia alla fine  ha deciso di mettere insieme tutto e fare il suo esperimento e soprattutto di illustrarlo e documentarlo.

Personalmente ho sentito parlare e ho letto molto di pasta madre essiccata (quella che vendono confezionata) ma non ho ancora avuto modo di provarla. Da quello che ho letto queste buste contengono per la maggior parte lievito madre essiccato (lieviti naturali) e a quel che ho visto quasi sempre anche una percentuale di lievito di birra. Questo penso sia per garantire comunque la lievitazione. Detto cio la cosa interessante è che comunque i lieviti naturali ci sono e conferiscono, a quanto ci dicono i nostri appassionati, quella fragranza tipica del lievito naturale.

In questo caso particolare per dovere di cronaca però sul sito ufficiale del venditore ne noi e ne Nadia sull’etichetta abbiamo avuto modo di capire se sia presente o meno anche una parte di lievito di birra….sembrerebbe di no perché semplicemente non è indicato.

Ed eccoci a Nadia che ha utilizzato uno di questi prodotti per fare un bellissimo pane e poi ne ha conservato una parte per rinfrescarla e riutilizzarla creando il suo lievito madre.

… qui di seguito la sua esperienza:

“Mi hanno regalato un sacchettino (250gr.) di Lievito Madre Attivo con germe di grano. Mi è venuto del pane molto buono, allora, prima di finirlo, ho pensato di “tradurlo” in Pasta Madre e così averlo sempre in frigo.
Ho cercato di documentarmi il più possibile leggendo, oltre che nel tuo sito, su tanti altri, perché non riuscivo a trovare la maniera giusta.
Penso di esserci riuscita, facendo più di qualche prova, ma con dosi piccole. Se può essere utile per chi chiede (come ho fatto io) il procedimento è questo:

Alla sera ho preso 30 gr. di Lievito Madre secco
l’ho impastato con 50 gr di acqua frizzante

la mattina dopo ho aggiunto 50 gr di farina Manitoba

RINFRESCHI

La mattina successiva avevo 120 gr. di Pasta Madre
Ho impastato 120 gr di farina Manitoba
con 60 gr di acqua (scarsi)
Dopo 4 ore era triplicata.

La mattina seguente ho fatto
Il pane con i pesi che dai
nel tuo sito, ma in quantità
minore e con procedimento un
po’ diverso, ma molto efficace
Ho preso 125 gr. di Pasta Madre
300 gr di farina Manitoba
150 gr di acqua tiepida
2 gr di zucchero
6 gr di sale
1 cucchiaio scarso di olio

Ho impastato (a mano) il tutto per 20’, poi ho fatto rosette, tartarughe, spighe, (mi sono venuti 8 pani non molto grandi)
li ho messi in forno (spento) solo con la luce accesa. Dopo 4 ore
era molto lievitati, quindi ho acceso il forno a 225° per un quarto d’ora , poi l’ho abbassato per altri 5 minuti.

Queste foto le ho fatte da quando ho messo dentro il pane a forno spento:

paneinfornato1

paneinfornato2

paneinfornato3

Questo è il pane appena sfornato (non tutto)

pane2

pane1

(Le foto le ho fatte con il telefonino, abbiate pazienza!!)”

Grazie Nadia per le utili ed interessanti informazioni.

A tutti voi un buon primo maggio…attendiamo nei commenti le vostre esperienze soprattutto se avete già provato questi tipi di lievito e…alla prossima!

Vittorio Viarengo

Vittorio e Angelo sono i creatori e curatori di VivaLaFocaccia.com, il blog con le video ricette semplici per fare il pane in casa. Nato a Genova e cresciuto nel panificio di famiglia, con i suoi video tutorial Vittorio insegna i trucchi del mestiere a tutti gli appassionati e appassionate di arte bianca per fare il pane in casa come quello dei migliori panifici Italiani.

Iscriviti all Newsletter

Principali

  • Chi Siamo
  • Video Ricette
  • Ricette Pane Senza Glutine
  • Lievito Naturale
  • Tecniche e Consigli
  • Le ricette per il forno a legna
  • Il Blog di VivaLaFocaccia
  • Shop
  • Condizioni e Termini d’uso
  • Norme sulla privacy

Video Ricette

  • Ricette per Colombe, Pandolci e Panettoni
  • Ricette Dolci
  • Ricette Focacce
  • Ricette Lievito Naturale
  • Video Ricette Pane
    • Ricette Pane Integrale
    • Ricette Pane Lievito Naturale
    • Video Ricette Pane Semplice
    • Ricette Pane Senza Glutine
  • Ricette Pizza
  • Ricette Forno a Legna
  • Ricette Torte Salate

Tecniche e Consigli

  • Cella di Lievitazione
  • Cottura Forno a Legna
  • Cottura Pane in Casa
  • Cottura Pizza in Casa
  • Cottura Pizza nel Barbecue
  • Cotture Pietra Refrattaria
  • Domande Frequenti
  • Foglio Calcolo Ingredienti
  • Il Forno a Legna
  • Il Forno Elettrico
  • La Farina
  • Lievitazione Pane
  • Ricette Lievito Naturale
  • Trucchi e Consigli

Il Nostro Blog

  • Curiosita’
  • I Fans di VivaLaFocaccia
  • AlfaPizza
  • Arte Bianca nel Mondo
  • Dietro le Quinte
  • Eventi
  • Passione Arte Bianca
  • Rassegna Stampa

VivaLaFocaccia | Tutti i Diritti Riservati | © 2016

Iscriviti Gratis

Vittorio VivaLaFocaccia

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e offerte…
ed ottieni subito lo sconto del 10% sulle nostra farine professionali