Ingredienti
Biga
- 65 g Farina Rigorosamente Manitoba ad alto contenuto di glutine
- 33 g Acqua a 30c
- 16 g Lievito di birra (o Lievito Secco 5 g)
Primo Impasto
- 120 g Farina Manitoba
- 30 g Zucchero
- 65 g uova intere
Secondo Impasto
- 250 g Farina Mantoba
- 130 g Zucchero
- 14 g Miele
- 185 g Burro
- 160 g Uova Intere
- 28 g Tuorli
- Aroma di Vaniglia
- Raschiatura di Limone
Istruzioni
Quest’anno con l’approcciarsi del Natale, vi propongo la video ricetta Pandoro Semplice, cioè senza sfogliatura che ho tratto dal video del bravissimo Alessandro che ringrazio. Trovate tutte le sue bellissime video ricette suo canale di YouTube. Il Pandoro non può mancare a Natale sulla tavole delle famiglie Italiane, specialmente per quelli a cui non piacciono i canditi contenuti nel panettone.
Per una buona riuscita della Ricetta Pandoro Semplice e’ fondamentale usare una farina manitoba forte, cioè ad alto contenuto di proteine che da’ elasticità all’impasto e permette di sostenere lievitazioni lunghe come quelle richieste da questa ricetta. Io vi consiglio la Farina Manitoba Etichetta Bordeaux Professionale del Mulino Bogetto che potete acquistare nel nostro negozio cliccando qui.
Questa ricetta del Pandoro Semplice richiede un procedimento piuttosto lungo ma non e’ difficilissima e da’ una soddisfazione enorme!!! Se invece volete provare il Pandoro sfogliato, trovate la ricetta cliccando qui.
Video Ricetta Pandoro Semplice Fatto in Casa
Attrezzature
Passaggi
1 Fatto | Preparazione Biga |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | Quando ottenete un impasto piuttosto liscio, formate una palla Disponetela nella ciotola Coprite bene |
5 Fatto 60-90 minuti | |
6 Fatto | |
7 Fatto | Preparazione Primo ImpastoMettete la biga nella conca dell'impastatrice (potete anche impastare a mano se vi armate di forza e pazienza) |
8 Fatto | |
9 Fatto | |
10 Fatto 10-15 minuti | Impastate per 10-15 minuti fino a che la pasta non si stacca dalle pareti ad ottenete un impasto liscio ed elastico |
11 Fatto | |
12 Fatto | Formate una palla e mettetela a lievitare in un contenitore al riparo dagli spifferi possibilmente a 25 °C e ben coperta in modo che non faccia la crosta |
13 Fatto 60-90 minuti | Lievitazione |
14 Fatto | Preparazione Secondo Impasto |
15 Fatto | |
16 Fatto | |
17 Fatto | |
18 Fatto | Quando le uova sono assorbite, aggiungete poco alla volta il burro a pezzettini a temperatura ambiente |
19 Fatto | |
20 Fatto | Spolverate il tavolo di lavoro e le mani di farina (o imburrate tavolo e mani) |
21 Fatto | |
22 Fatto | Imburrate lo stampo del pandoro |
23 Fatto | |
24 Fatto | Imburrate leggermente la superfici in modo che non faccia la crosta e coprite bene |
25 Fatto 2-3 ore | Lievitazione |
26 Fatto | Portate il forno a 150c e Infornate facendo molta attenzione a non scontrare lo stampo per non rovinare la lievitazione |
27 Fatto 35-40 minuti | |
28 Fatto | Il mio stampo Americano è piuttosto largo. Se usate lo stampo tradizionale che si trova in italia, dovrebbe alzarsi di qualche centimetro sopra bordo durante la cottura. Lasciate raffreddare per 30 minuti |
29 Fatto | |
30 Fatto | |
31 Fatto | Ecco il nostro pandoro fatto in casa con ingredienti assolutamente genuini. È venuto benissimo!!! |